Cos'è calabrone gigante?
Calabrone Gigante Asiatico (Vespa mandarinia)
Il calabrone gigante asiatico, noto anche come Vespa mandarinia, è una specie di calabrone originaria dell'Asia orientale e sudorientale. È uno dei calabroni più grandi al mondo, con femmine (regine) che possono raggiungere i 5 cm di lunghezza. La loro presenza negli Stati Uniti e in Canada ha suscitato preoccupazione a causa del loro potenziale impatto sugli alveari e sugli ecosistemi.
Aspetto:
- Dimensioni: Le regine possono essere lunghe fino a 5 cm, mentre i maschi e le operaie sono leggermente più piccoli.
- Colorazione: Hanno una testa larga e arancione, un torace nero con strisce arancioni e un addome con bande arancioni e marroni.
- Mandibole: Sono dotati di potenti mandibole utilizzate per uccidere le prede e distruggere gli alveari.
Comportamento e Habitat:
- Nidi: Costruiscono nidi sotterranei, spesso utilizzando cavità preesistenti, come tane di roditori.
- Dieta: Si nutrono di insetti, tra cui api, e della linfa degli alberi. Sono predatori aggressivi delle api mellifere.
- Ciclo Vitale: Il ciclo vitale inizia in primavera con la regina che emerge dall'ibernazione e fonda una nuova colonia. La colonia cresce durante l'estate e l'autunno, producendo nuove regine che ibernano per l'inverno.
Pericolosità:
- Punture: Le punture del calabrone gigante asiatico sono dolorose e possono essere pericolose, soprattutto per le persone allergiche al veleno degli insetti. Il loro veleno è più tossico di quello delle api e possono pungere ripetutamente.
- Impatto sugli Alveari: Sono una seria minaccia per le api mellifere. I calabroni giganti asiatici possono attaccare gli alveari in massa, uccidendo le api e rubando le larve e le pupe per nutrire le proprie larve. Questo comportamento predatorio può decimare le popolazioni di api.
Diffusione e Preoccupazioni:
- Presenza in Nord America: La scoperta di calabroni giganti asiatici nello stato di Washington e in Canada ha sollevato preoccupazioni sulla loro potenziale diffusione e sull'impatto che potrebbero avere sull'apicoltura e sugli ecosistemi locali.
- Controllo e Monitoraggio: Sono in corso sforzi per monitorare e controllare le popolazioni di calabroni giganti asiatici, tra cui la trappola, la localizzazione e la distruzione dei nidi.
Argomenti Importanti: